Sono la Dottoressa Cristina Vigna, laureata nel 2004 presso l’università degli studi di Torino, e medico veterinario dall’anno 2005.
Sono medico veterinario di base e specialista, avendo conseguito una specializzazione ISVRA in anestesia e terapia del dolore animale.
L’importante esperienza che ho maturato in questi oltre 15 anni d’esercizio mi permette di offrire prestazioni di medicina generale, tra cui visite (anche per animali esotici), trattamenti e terapie, prelievi del sangue, medicazioni, test filarie e test leishmania, test giardia,… e prestazioni di medicina veterinaria specialistica, tra cui in particolare oltre all’ecografia, la tecar terapia e fisioterapia veterinaria, e la riabilitazione post operatoria per artriti ed artrosi del tuo animale.
Mi occupo oltre che del cane e del gatto, anche di NAC (nuovi animali da compagnia) o anche animali esotici.
Svolgo la mia professione a Pinerolo dove dirigo un mio ambulatorio (Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Vigna), in cui ricevo su appuntamento ed ospito medici veterinari specialisti che possano fornirci un punto di vista aggiuntivo su problematiche specifiche riscontrate. Svolgo anche visite a domicilio.
Esercito la professione di medico veterinario sempre con gentilezza, competenza e grande disponibilità, impostando con i proprietari degli animali di cui mi occupo una comunicazione trasparente e fondata sul rispetto, valore che mi contraddistingue.
MEDICO VETERINARIO SPECIALIZZATO IN FISIOTERAPIA E TECAR TERAPIA
Ho scelto di specializzarmi in fisioterapia veterinaria e tecar terapia per aiutare gli animali a vivere vite più sane e felici. Mi occupo di queste specializzazioni veterinarie in aggiunta alle prestazioni di medicina generale per gatti, cani, ma anche animali non convenzionali (o nuovi animali da compagnia) come ad esempio conigli, furetti ed altri animali domestici.
La fisioterapia è una disciplina che si occupa di aiutare il tuo animale a recuperare da lesioni, malattie o disabilità che possono limitare i suoi movimenti. La fisioterapia veterinaria utilizza una serie di tecniche e metodologie molto simili a quelle utilizzate nella fisioterapia umana, come massaggi, esercizi di riabilitazione, terapie manuali e strumenti di supporto.
La tecar terapia è una tecnologia non invasiva utilizzata nella fisioterapia veterinaria che si basa sull’uso di correnti elettromagnetiche ad alta frequenza che agiscono sulla muscolatura e sui tessuti molli, aiutando a ridurre il dolore, aumentando la circolazione sanguigna e migliorando la funzione muscolare.
La tecar terapia viene spesso utilizzata per trattare problemi comuni come:
- artrite
- infortuni muscolari
- lesioni alla colonna vertebrale
- disturbi circolatori
Al fine di esercitare la professione di medico veterinario con una specializzazione in queste discipline, ho seguito un lungo percorso di studi che mi ha portato a conseguire una specializzazione ISVRA in anestesia e terapia del dolore.
Nonostante il grande impegno richiesto, questa disciplina mi appassiona e mi gratifica, in quanto posso offrire un ulteriore livello di cura e supporto ai miei pazienti, ed in molti casi concedergli una vita piena ed attiva che altrimenti non sarebbero in grado di avere.
VISITE VETERINARIE A DOMICILIO A PINEROLO
Per molte delle richieste che ricevo dai proprietari di animali domestici, non è richiesta la presenza in ambulatorio.
Le visite a domicilio sono particolarmente indicate in quanto:
➡️ Più comode per il proprietario e l’animale, poiché evitano di dover trasportare l’animale in una clinica veterinaria e di dover attendere in un’area d’attesa.
➡️ Confortevoli per l’animale: alcuni animali domestici possono essere stressati dall’ambiente clinico e dai suoni e gli odori di un ambulatorio veterinario, e le visite a domicilio possono aiutare a ridurre questo stress.
➡️ Accessibili in quanto i proprietari di animali con disabilità o difficoltà di trasporto o movimento possono trovare più facile far visitare il loro animale a casa.
Tuttavia, è importante tenere presente che non tutti i casi possono essere trattati a domicilio e che alcuni animali potrebbero necessitare di essere trasportati in ambulatorio per ulteriori test o procedure.
COME LAVORO
Svolgo il mio ruolo di medico veterinario sia a domicilio che in ambulatorio, sempre con gentilezza, competenza, ed estrema disponibilità.
Cerco di formulare una diagnosi preliminare sin dal primo contatto con i proprietari di animali domestici, in quanto è per me importante riuscire a comprendere le necessità del paziente e dei suoi compagni umani.
A tal punto potremo fissare un appuntamento, scegliendo di svolgerlo in ambulatorio o a domicilio.
Nel caso in cui il problema esulasse dal mio campo di competenza, mi avvalgo del supporto dei migliori specialisti della zona, che posso ospitare direttamente nel mio ambulatorio.
Alcuni dei medici con cui collaboro sono:
? Dottoressa Gabriella Rostan
? Dottoressa Maria Stella Morabito
? Dottor Lorenzo Secondo
COSA RITENGO IMPORTANTE NELLO SVOLGIMENTO DEL MIO LAVORO
Esercito come Medico Veterinario dal 2005, pertanto ho maturato un’importante esperienza e competenza, rinforzate da una continua formazione.
Per me il rispetto tra medico veterinario e proprietari dell’animale domestico è un punto cardine alla base del percorso di cura dei nostri amici a quattro zampe. Quando esiste il rispetto, vengono da sé inoltre la gentilezza e la disponibilità che reputo fondamentali nel mio operato quotidiano.
Punto sul rispetto anche quando si parla del trattamento del paziente: ogni individuo animale merita questo tipo di approccio tanto quanto il suo compagno umano.
SERVIZI
Puoi prenotare con me sia prestazioni di medicina generale, che specialistica, per gatti, cani e Nuovi Animali da Compagnia.
Per quanto riguarda i servizi di medicina generale propongo:
- ? Visita medica di base (anche per animali esotici e non convenzionali)
- ? Vaccinazioni
- ? Terapie e trattamenti
- ? Prelievi del sangue
- ? Medicazioni
- ? Test per malattie (come la filariosi o la leishmania)
Mentre di seguito troverai i servizi specialistici:
- ? Tecar terapia
- ? Fisioterapia
- ? Ecografia veterinaria
CONTATTI:
Dottoressa Cristina Vigna, Pinerolo.
℅ Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Cristina Vigna
E-mail: cristina_vigna@hotmail.com
Cellulare: 370 34 48 542
Orari di Apertura:
Dal Lunedì al Venerdì:
09:30 – 12:30
15:30 – 19:00
Sabato: 09:30 – 12:30
Domenica: Chiuso