In un precedente articolo abbiamo parlato di Digital Client Experience, un concetto che sta rivoluzionando il modo di agire di molti medici veterinari: oggi approfondiremo l’aspetto della visibilità del tuo studio, un fattore essenziale per assicurare un’esperienza cliente soddisfacente.

Ci sono innumerevoli modi per aumentare la visibilità del tuo studio veterinario. Potresti iniziare una campagna sui social media, o offrire nuovi servizi, o anche solo mettere una nuova insegna.

In questo caso però ci concentreremo maggiormente su tutti quelli che riguardano le possibilità offerte dal digitale e sulle motivazioni per le quali la visibilità è così importante.

Se ti sei perso il precedente articolo sulla Digital Client Experience lo trovi qui. Prima di proseguire è importante avere ben chiaro cos’è questo concetto.

Mettere l’esperienza al centro della tua attività può apparire inizialmente molto complesso, ma oggi la soddisfazione del cliente è un fattore determinante nelle sue scelte future.

Per riuscire a costruire un servizio solido è necessario studiare a fondo il percorso e le necessità che il proprietario di animali si trova a dover affrontare quando deve recarsi in uno studio veterinario.

Uno dei fattori più importanti ma anche trascurati in questo senso è la difficoltà nel reperire informazioni precise sulle possibilità a sua disposizione. Fortunatamente è l’esatto motivo per cui è nato Veterinario Vicino a Me.

Trovare il tuo studio veterinario è facile se curi la sua visibilità

Inutile nasconderlo, le possibilità offerte da internet sono eccezionali per chi ha il tempo e le risorse per sfruttarle. Un grande studio veterinario potrebbe addirittura assumere del personale per curare la propria visibilità su web e sui social.

Questo significherebbe curare un blog, pubblicare contenuti, interagire con i clienti tramite Facebook o Instagram.

Ma tutto questo significherebbe soprattutto un grande dispendio di tempo, energie e risorse, tre elementi preziosissimi per un medico veterinario.

Tuttavia, è essenziale considerare il fatto che anche se non hai la possibilità di curare la visibilità del tuo studio veterinario, questo non significa che puoi trascurarla.

Infatti, la facilità nel reperire informazioni sui tuoi servizi è alla base delle necessità di un cliente, ecco perché rappresenta il primo aspetto della digital client experience da analizzare.

La visibilità come primo fattore dell’esperienza cliente

L’analisi del percorso compiuto dai proprietari di animali per trasformarsi in clienti del tuo studio veterinario è essenziale, ma anche prevedibile sotto certi punti di vista. Ci sono quattro casistiche di scelta:

  1. Ad esempio, è normale che un proprietario decida di rivolgersi al medico veterinario con cui ha già instaurato un rapporto di fiducia sfruttandone in precedenza i servizi.
  2. Altrettanto frequente è anche il caso che l’utente scelga di portare il proprio animale nello studio più vicino a casa.
  3. Un altro caso potrebbe essere quello di scegliere il medico che offre il servizio più adatto alle esigenze specifiche del cliente.
  4. Infine, l’ultima possibilità riguarda la scelta basata sull’autorevolezza dello studio veterinario e sulle recensioni già maturate.

Ci sono due cose che probabilmente hai notato: alcune tipologie di percorso possono combinarsi ma nessuna di queste riguarda i prezzi del servizio.

È abbastanza plausibile, infatti, pensare che un possibile cliente non baserà la scelta sul costo della visita medica, quanto invece porrà l’accento sul benessere del proprio animale.

C’è da fare anche una precisazione ulteriore: la precedente affermazione è vera, ma è vero anche che tutti noi siamo abituati a comprare offerte non prodotti. Ciò significa che il prezzo non è un fattore determinante nella scelta del proprietario dell’animale, ma un possibile sconto potrebbe comunque invogliarlo a darti un’occasione in più.

Tuttavia, è importante comprendere subito che la visibilità del tuo studio è la premessa fondamentale su cui poi basare l’analisi del percorso che spinge gli utenti a diventare tuoi clienti.

Se questi non riusciranno a trovarti online o a sapere di te tramite altri canali, il tuo studio non farà nemmeno parte del loro ventaglio di possibilità e perderai un’occasione in partenza.

aumenta la visibilità senza sforzo

Aumentare la visibilità del tuo studio veterinario senza sforzo

Per aumentare la visibilità del tuo studio veterinario, come già visto nell’introduzione, hai a disposizione tantissimi canali che vanno dalla cura del proprio sito web ottimizzato in ottica SEO, fino alla pubblicità vera e propria sui social oppure sui motori di ricerca.

Tuttavia, sono attività che richiedono competenze specifiche, difficilmente in possesso di chi per professione salva la vita degli animali. Per questo motivo nasce Veterinario Vicino a Me.

L’obiettivo del nostro portale è quello di garantirti la visibilità per poter compiere l’analisi del percorso che porta agli utenti a diventare tuoi clienti e prendere le tue decisioni di conseguenza. Senza che tu faccia nessuno sforzo.

Veterinario Vicino a Me fa SEO e genera EAT al tuo posto

Il canale preferito da tutti gli italiani è senza alcun dubbio il motore di ricerca Google, per questo motivo è importante comprenderne il funzionamento così da trarne vantaggio e fare la differenza.

In particolare, l’algoritmo di Google basa l’ordine dei suoi risultati su specifici fattori di ranking, quindi per trovarti nelle prime posizioni devi applicare ottimizzazioni SEO e generare EAT.

Veterinario Vicino a Me farà entrambe queste operazioni al posto tuo, assicurandoti un buon posizionamento negli elenchi di Google e producendo al contempo EAT (expertise, authoritativeness, e trustworthiness; competenza, autorevolezza e fiducia).

Tu pensi offrire il miglior servizio possibile ai tuoi clienti noi ci impegniamo a fornirti la visibilità di cui il tuo studio veterinario ha bisogno.

Condividi con chi ama gli animali!

Condividi l'articolo

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI

Ti è piaciuto questo articolo?

Se la risposta è SI, ti chiediamo un piccolo gesto cliccando su “Segui la pagina/Follow Page” Facebook, qui in basso. Sapremo così che il nostro lavoro ti è stato utile.

Related Posts

Che cosa si intende per sterilizzazione del cane La sterilizzazione del cane è un intervento ...
Veterinario Vicino a Me
16 January 2025
Cos'è un'allergia alimentare? Le allergie alimentari sono una reazione anomala del sistema ...
Veterinario Vicino a Me
9 January 2025
Come aiutare cani e gatti il giorno dopo Capodanno La notte di Capodanno, con i suoi botti e fuochi ...
Veterinario Vicino a Me
31 December 2024

Related Posts

Che cosa si intende per sterilizzazione del cane La sterilizzazione del cane è un intervento ...
Veterinario Vicino a Me
16 January 2025
Cos'è un'allergia alimentare? Le allergie alimentari sono una reazione anomala del sistema ...
Veterinario Vicino a Me
9 January 2025
Come aiutare cani e gatti il giorno dopo Capodanno La notte di Capodanno, con i suoi botti e fuochi ...
Veterinario Vicino a Me
31 December 2024

Condividi l'articolo

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI