Gastroenterite nel cane e nel gatto: cause, sintomi e trattamento

La gastroenterite è una condizione infiammatoria che interessa sia lo stomaco che l’intestino, con un’ampia gamma di sintomi che coinvolgono il tratto digestivo. Questa patologia è estremamente comune nei cani e nei gatti, manifestandosi in forme che possono andare da semplici disturbi transitori, facilmente risolvibili, a quadri clinici gravi che richiedono cure tempestive e specifiche. Sebbene spesso l’evoluzione sia […]

Read More

Convulsioni e attacchi epilettici nel cane: come comportarsi

Le convulsioni e l’epilessia rappresentano uno dei disturbi neurologici più comuni nei cani. Questa patologia colpisce circa l’1-5% della popolazione canina. L’epilessia è una condizione caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti a loro volta generate da un’attività elettrica anomala nel cervello. Questi episodi possono spaventare molto i proprietari, ma con una corretta comprensione e gestione, molti […]

Read More

Rogna nel cane e nel gatto: cura e prevenzione

Tipi di rogna La rogna sarcoptica, causata dall’acaro Sarcoptes scabiei var. canis, colpisce prevalentemente i cani provocando un intenso prurito e lesioni cutanee che si diffondono rapidamente. Nel gatto, invece, è più comune la rogna notoedrica, causata dal Notoedres cati, con manifestazioni simili ma specifiche per la specie felina. La demodicosi, causata dagli acari del […]

Read More

Cura e prevenzione della tigna nel cane e nel gatto

La Tigna nel cane e nel gatto: cura e prevenzione La tigna, o dermatofitosi, è un’infezione fungina della pelle molto comune negli animali domestici. Colpisce lo strato superficiale della cute, i peli e talvolta le unghie di cani e gatti, rappresentando una delle patologie dermatologiche più frequenti nella pratica veterinaria. Nonostante il nome possa far […]

Read More

Come prevenire il sovrappeso e l’obesità del gatto

L’obesità come problema crescente nei gatti domestici Negli ultimi decenni, l’obesità felina è diventata un problema sempre più diffuso, specialmente tra i gatti domestici. Con una vita più sedentaria rispetto ai gatti che vivono all’aperto e una dieta spesso ipercalorica, molti felini sviluppano un peso eccessivo che influisce negativamente sulla loro salute e qualità della […]

Read More

Displasia dell’anca del cane: cura e prevenzione

Displasia dell’anca del cane: cos’è? La displasia dell’anca è una delle patologie articolari più comuni nei cani e può compromettere significativamente la loro qualità di vita. Questa condizione colpisce l’articolazione coxo-femorale, causando instabilità, dolore e, nei casi più gravi, artrosi progressiva. È una malattia che si sviluppa principalmente per fattori genetici, ma anche elementi ambientali […]

Read More

Come scegliere il giusto veterinario per il tuo animale domestico

Come scegliere il veterinario per il tuo pet Scegliere il veterinario giusto per il proprio animale domestico è una decisione importante. Ovviamente non esiste una regola precisa per trovare il veterinario piú adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo animale, ma possiamo sicuramente condividere la nostra esperienza e il nostro punto di vista. […]

Read More

Come prevenire e gestire la dermatite nel gatto

Dermatite nel gatto: sintomi, cause e trattamenti La dermatite nel gatto è una condizione comune che può avere diverse cause, tra cui allergie, allergie alimentari, infezioni e parassiti. Questa patologia cutanea può manifestarsi con prurito, arrossamento e perdita di pelo, compromettendo la qualità della vita dell’animale. Riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente è essenziale per […]

Read More

Dermatite nel cane: cura, prevenzione e trattamento

Dermatite nel cane La dermatite nel cane è una condizione comune che provoca infiammazione della pelle, causando prurito, arrossamento e altre irritazioni. Può essere causata da diversi fattori, tra cui allergie, infezioni, parassiti o condizioni ambientali.  La dermatite non solo può essere fastidiosa per il cane, ma può anche portare a complicazioni se non trattata […]

Read More

Pulci e zecche nel cane e nel gatto: come prevenire e debellare i parassiti

Prevenzione parassitaria per pulci e zecche Pulci e zecche sono parassiti esterni comuni che infestano sia cani che gatti, causando non solo fastidio, ma anche potenziali malattie pericolose. Le pulci, ad esempio, possono provocare allergie cutanee e trasmettere malattie come il tifus da pulce, mentre le zecche sono vettori di malattie gravi come la malattia […]

Read More