In questo articolo ti ho spiegato che l’unica cosa che funziona davvero per acquisire nuovi clienti è creare un Funnel, ovvero un percorso digitale nel quale i proprietari di animali, che oggi non ti conoscono, imparano a fidarsi di te e delle tue competenze.

Mi sembra anche abbastanza ovvio.

Al netto di situazioni specifiche, chi mai affiderebbe il proprio animale ad un medico veterinario che non conosce e di cui non ha mai sentito parlare?

La fiducia la si costruisce poco a poco e il Funnel serve proprio a questo.

Il primo step di questo percorso è farti conoscere.

Cosa intendo?

Fare in modo che quante più persone possibili vedano il tuo sito, la tua pagina Facebook o magari il tuo profilo LinkedIn.

Successivamente dovrai cercare di “ritarghettizzare” (lo so è una parola inglese italianizzata) le persone che mostrano interesse nei tuoi contenuti per costruire poco a poco la fiducia di cui parliamo.

Ma andiamo con ordine. In questo articolo ci occupiamo del primo step.

Vogliamo spiegare come puoi renderti visibile e iniziare a costruire la tua reputazione online.

Se ci hai provato ma non ci sei riuscito vuol dire che stai utilizzando gli strumenti in modo sbagliato

Se non ci hai nemmeno provato è probabilmente per mancanza di tempo.

Penso di poterti risolvere entrambi i problemi.

Quali strumenti devi utilizzare?

Vuoi farti conoscere da più persone possibili. Anzi ci stai già provando.

Probabilmente hai aperto una pagina Facebook e magari stai facendo 2-3 post alla settimana.

La prima cosa che ti dico, in modo molto pratico e schietto, è che se non spendi dei soldi su Facebook il tuo post non lo vedrà nessuno.

Ebbene si, devi spendere qualcosa. Devi mettere in conto almeno 100-150€ al mese per fare le cose con un minimo di serietà.

Ahimè non è sufficiente dire a Facebook, tieni ecco i soldi e sponsorizza il mio contenuto verso tutte le persone che potenzialmente ne potrebbero giovare o esserne interessate.

Se lasci tutto nelle mani di Facebook brucerai tutto il tuo budget senza ottenere nessun risultato. Farà si vedere il tuo post a tante persone. Ma lo farà vedere a persone che non sono interessate a trovare un nuovo medico veterinario.

Spenderai soldi inutilmente.

Ed ecco la domanda successiva.

Come faccio a identificare un pubblico in linea con il mio target, interessato ai miei messaggi e che potrebbe diventare effettivamente un mio cliente?

Non esiste una risposta secca a questa domanda.

Indentificare il pubblico giusto è un PROCESSO! È necessario creare un’infrastruttura digitale che comprende diversi componenti e reiterare il processo fino a quando non trovi il pubblico giusto.

Non ho tempo

Qui entra in gioco il secondo problema.

Già non hai tempo per gestire la tua pagina Facebook in modo efficace, figuriamoci se devi anche creare e gestire un processo per identificare il tuo pubblico.

Delegare tutto questo comporta una spesa importante.

Ma allora c’è un modo per iniziare a promuovere il proprio ambulatorio senza investire troppo tempo e senza spendere molti soldi?

Il modo ad oggi più semplice e più economico per ottenere visibilità è registrarsi su piattaforme che facciano marketing al posto tuo.

Piattaforme che fanno incontrare la domanda con l’offerta.

Conoscerai Pagine Bianche.

Se penso ad altri ambiti, probabilmente ti sarà capitato di utilizzare Airbnb oppure Booking.com. Una piattaforma tutta italiana è Uala, per saloni e centri di bellezza.

In Italia esiste Mio Dottore o Dottori.it nel mondo medicale.

Ovviamente utilizzare questo tipo di piattaforma ha sia Pro che Contro.

Vantaggi delle piattaforme

✅ Sono semplici da usare e in pochi minuti avrai un profilo digitale. Potrai farti conoscere sul web anche se non hai un sito internet, né una pagina Facebook né un qualsiasi altro profilo social.

✅ Il vantaggio più importante è che generano traffico per te, senza che tu debba fare nulla.
Sfruttano l’indicizzazione di Google per far apparire il tuo profilo nelle prime posizioni dei motori di ricerca.

✅ Un altro vantaggio sta nel numero di professionisti che sono registrate in esse. Prendiamo Pagine Gialle per esempio. Ci saranno centinaia di medici veterinari registrati.
Magari starai pensando, più medici veterinari ci sono e più ho concorrenza. Come fa la concorrenza ad essere un vantaggio!? Te lo spiego dopo, però fidati che il più delle volte è così.

✅ Spesso sono anche abbastanza economici. Per lo meno molto più economici che assumere un Social Media Manager.
Poi è ovviamente tutto relativo. Un servizio può anche costare 10€ al mese, ma se non porta nessun risultato anche 10€ sono troppi.

Quando NON ti conviene utilizzare delle piattaforme

Spesso viene il dubbio se apparire in una piattaforma con altri “competitors” convenga oppure no.

La risposta a questa domanda è DIPENDE!

Da cosa?

Da quali informazioni la piattaforma ti costringe ad inserire.

C’è un dato in particolare che una piattaforma non dovrebbe MAI chiedere.

Se lo fa, sono convinto che non conviene starci.

Parlo dei PREZZI.

Non lo trovo solo di cattivo gusto, ma anche controproducente.

Visualizzare i prezzi crea inevitabilmente una guerra al ribasso che porta ad abbassare la qualità dei servizi.

Dovrebbe essere esattamente l’opposto. Una piattaforma dovrebbe promuovere solo la qualità e perseguire l’interesse di avere gli iscritti sempre meglio remunerati.

Se un medico veterinario guadagna di più cresce in qualità dei servizi. Aumenterà presumibilmente il livello di investimenti per far crescere il proprio ambulatorio.

Cresceranno anche gli investimenti in attività extra cliniche, come le attività di marketing, che sono esattamente i servizi che queste piattaforme vendono.

Si creerà un volano che gioverà al medico veterinario e alla piattaforma stessa.

Quindi per concludere, ben vengano le piattaforme, soprattutto quando noi hai tempo per gestire il tuo marketing o vuoi iniziare con investimenti piccoli.

Però sceglile con cura perchè alcune potrebbero rivelarsi controproducenti per tutta la categoria.

VETERINARIO VICINO A ME

“Veterinario Vicino a Me” è una nuovissima piattaforma che vuole offrire un’alternativa a piattaforme generiche, come Pagine Gialle o MioDottore.

Promette di essere molto più efficace e professionale.

Sono 3 i principali benefici che Veterinario Vicino a Me può portare ad un medico veterinario.

  • Come tutte le piattaforme ti renderà estremamente visibile online, iniziando a creare la tua reputazione digitale. Tu non dovrai muovere un dito.

In particolare, Veterinario Vicino a Me non sfrutta solamente l’indicizzazione di Google per renderti visibile. Attua, bensì, strategie di marketing digitale diretto dove non si aspetta che sia un cliente a cercare il medico veterinario su Google. Sarà la piattaforma ad acquisire nuovi clienti per te.

  • Andrà a targhettizzare clienti che cercano la qualità e non il prezzo basso. Non a caso non si parla di prezzi dentro Veterinario Vicino a Me
  • Infine, Veterinario Vicino a Me ti darà gli strumenti per comunicare chi sei e cosa fai in modo efficace e professionale. Utilizzare queste piattaforme solamente per mettere il proprio telefono e due foto ha poco senso. Bisogna poter trasmettere qualità e competenza.

Se vuoi fare un tentativo e registrati gratuitamente su Veterinario Vicino a Me, puoi creare un profilo da solo qui o puoi contattarci e saremo noi a crearlo per te.

Condividi l'articolo

[Sassy_Social_Share]

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI

Ti è piaciuto questo articolo?

Se la risposta è SI, ti chiediamo un piccolo gesto cliccando su “Segui la pagina/Follow Page” Facebook, qui in basso. Sapremo così che il nostro lavoro ti è stato utile.

Related Posts

L'obesità come problema crescente nei gatti domestici Negli ultimi decenni, l'obesità felina è ...
Andrea Coccia
24 March 2025
Displasia dell’anca del cane: cos’è? La displasia dell’anca è una delle patologie articolari più ...
Veterinario Vicino a Me
24 March 2025
Come scegliere il veterinario per il tuo pet Scegliere il veterinario giusto per il proprio animale ...
Veterinario Vicino a Me
17 March 2025

Related Posts

L'obesità come problema crescente nei gatti domestici Negli ultimi decenni, l'obesità felina è ...
Andrea Coccia
24 March 2025
Displasia dell’anca del cane: cos’è? La displasia dell’anca è una delle patologie articolari più ...
Veterinario Vicino a Me
24 March 2025
Come scegliere il veterinario per il tuo pet Scegliere il veterinario giusto per il proprio animale ...
Veterinario Vicino a Me
17 March 2025

Condividi l'articolo

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI