0 – Condizioni di servizio

MioDottore.it ha realizzato una piattaforma informatica che consente al Professionista Sanitario di gestire con facilità la propria agenda degli appuntamenti e di venire contattato direttamente dai Pazienti per la prenotazione di appuntamenti.

Utilizzando il nostro servizio software, il Professionista Sanitario può presentare i propri servizi ed indicare in modo trasparente le proprie tariffe, in modo da consentire al Paziente una scelta informata e consapevole. Può anche interagire online con i Pazienti tramite la piattaforma e rispondere pubblicamente a quesiti di interesse generale. Inoltre, la presentazione dei servizi consente l’alimentazione di un motore di ricerca con il quale il Paziente può localizzare i Professionisti Sanitari in specifiche aree geografiche e con riferimento a determinate specialità.

Il software di MioDottore.it consente poi al Paziente di recensire il servizio ricevuto, lasciando recensioni che possono contribuire ad incrementare il livello di servizio offerto dal Professionista Sanitario ed aiutare ad indirizzare le scelte.

MioDottore.it non effettua intermediazioni, non percepisce percentuali sulle visite dal Professionista Sanitario, non distribuisce o rivende alcunché.

MioDottore.it si limita a fornire la piattaforma software tramite la quale il professionista sanitario organizza la propria agenda di appuntamenti, si rende reperibile sul territorio, interagisce con il paziente attuali o potenziali.

Si segnala che il servizio offerto da MioDottore.it può essere utilizzato non solo da medici chirurghi, odontoiatri e psicologi iscritti ai relativi albi ma anche da altri professionisti sanitari, nell’ambito del benessere e della salute, di diverse tipologie regolamentate in vario modo dalla legge (come ad esempio: fisioterapista, dietista, ecc.).

PRENOTAZIONE VISITE

Il servizio di prenotazione delle visite è un servizio reso da MioDottore.it al professionista sanitario: non si crea alcun rapporto contrattuale tra MioDottore.it e il paziente, ma esclusivamente tra il paziente ed il professionista sanitario, che è l’unico responsabile della propria attività professionale.

MioDottore.it offre poi alcuni servizi accessori, come ad esempio un servizio di promemoria (SMS ed e-mail) al paziente per ricordare l’appuntamento preso. Sebbene detta utilità comporti dei benefici per il Paziente, in tale attività il software opera a servizio esclusivo del professionista sanitario, e non del paziente, sulla base di uno specifico contratto stipulato tra il professionista sanitario e MioDottore.it.

Invero, il professionista sanitario inserisce le proprie disponibilità di agenda e le proprie tariffe nel relativo spazio web ed è l’unico responsabile del rispetto degli appuntamenti fissati e delle tariffe esposte.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

Sebbene MioDottore.it effettui periodicamente delle verifiche, MioDottore.it non può assumersi alcuna responsabilità in relazione a dette attività e al rispetto degli impegni, né può svolgere un’attività di risoluzione di contestazioni, non avendo a ciò alcun titolo, ed essendo esclusivamente un provider di tecnologia informatica.

Pertanto, il paziente è invitato a valutare accuratamente il professionista sanitario scelto, decidendo in piena autonomia a chi indirizzarsi, facendosi eventualmente consigliare da esperti.

Inoltre, il paziente è invitato a partecipare attivamente con le recensioni alla diffusione di informazioni sul livello di servizio ricevuto.

L’uso del presente sito web comporta integrale accettazione di quanto spiegato in questa pagina web.

REGISTRAZIONE

Per utilizzare il servizio è sufficiente registrarsi sul sito mediante una valida e-mail ed una password. La registrazione è indispensabile per la fissazione dell’appuntamento e per gestire eventuali modifiche o cancellazioni, ma essa non determina alcun vincolo contrattuale nei confronti di MioDottore.it.

La registrazione comporta per il paziente il diritto di utilizzare alcune funzionalità gratuite offerte da MioDottore.it per incrementare il livello complessivo di servizio.

Pertanto, creato un account con e-mail e password il paziente ha la possibilità di utilizzare gratuitamente un pannello di controllo tramite il quale può monitorare i professionisti sanitari seguiti, può creare liste di “preferiti” e tenere sotto controllo la lista dei propri appuntamenti, effettuando eventuali modifiche o cancellazioni. L’e-mail ed il numero di cellulare del paziente vengono utilizzati esclusivamente per i pro-memoria delle visite prenotate o eventuali messaggi da parte del professionista sanitario in relazione all’appuntamento (es. spostamenti, documentazione sanitaria da ricordare ecc.).

Inoltre, dopo l’appuntamento, i dati di contatto possono essere utilizzati per eventuali comunicazioni dirette; al paziente può essere chiesta la disponibilità ad eventuali interviste sul livello di servizio ricevuto e a rispondere in forma anonima ad un questionario sul livello di servizio svolto, i cui risultati generali e sintetici potranno essere utilizzati dal professionista sanitario allo scopo di migliorare il proprio livello di servizi.

QUESITI

Il paziente ha anche la possibilità di porre domande ai professionisti sanitari che abbiano dato la propria disponibilità in tal senso, oppure di attingere all’archivio delle domande e risposte in materie simili. Ogni responsabilità in relazione alle eventuali risposte ricevute è esclusivamente del professionista sanitario.

Nel porre quesiti ai professionisti il Paziente deve tener conto di quanto riportato nella “AVVERTENZA DI RISCHIO PRIVACY” di cui alle presenti Condizioni di Servizio.

RECENSIONI

Il servizio di recensioni viene svolto in forma anonima, tramite nickname, allo scopo di tutelare la privacy del paziente; esso si svolge secondo le procedure standard adottate da MioDottore.it, che prevedono esclusivamente la recensione dei servizi, con esclusione delle competenze professionali, e la discrezionalità di MioDottore.it nella pubblicazione.

Perché una recensione possa essere accettata, deve necessariamente essere scritta da un utente registrato su MioDottore.it o verificato tramite Facebook o per mezzo di un meccanismo di autenticazione tramite SMS.

Le recensioni sono sia un ottimo strumento per incentivare e migliorare il livello di servizi di un professionista sanitario, nonché un utilissimo criterio di selezione per il paziente. Tuttavia, vista la difficoltà di effettuare valutazioni obiettive ed incontrovertibili circa la qualità della competenza professionale, il sistema delle recensioni è limitato esclusivamente a valutazioni sul livello di servizio. Il professionista sanitario ha peraltro la possibilità di rispondere a tutte le recensioni ricevute. In ogni caso, MioDottore.it non pubblicherà recensioni offensive.

Nel pubblicare le proprie recensioni il Paziente deve tener conto di quanto riportato nella “AVVERTENZA DI RISCHIO PRIVACY” di cui alle presenti Condizioni di Servizio.

DATI PERSONALI

La responsabilità del trattamento dei dati personali del paziente è esclusivamente del professionista sanitario, che svolge detto trattamento con l’ausilio del servizio software messo a sua disposizione da MioDottore.it. In proposito si invita il paziente ad esaminare l’informativa sul trattamento dei dati personali offerta da ciascun professionista sanitario, e a prendere conoscenza della politica sul trattamento dei dati personali effettuato da MioDottore.it nell’apposita sezione di questo sito web.

CONSENSO

L’utilizzo di questo sito web, e a maggior ragione la registrazione comporta integrale accettazione ed approvazione di quanto sopra da parte dell’utente, sia esso un paziente o un professionista sanitario o qualunque altro soggetto.

DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE PER GLI UTENTI PREMIUM

Al fine di ottemperare ai principi del Regolamento (UE) 2019/1150 del 20 giugno 2019, che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online, si applicheranno a tutti i contratti per la concessione del Servizio Premium stipulati tra DocPlanner e i suoi clienti (i “Clienti”) prima del 7 settembre 2020 (ciascuno di essi, un “Contratto”): :

1. Includendo i profili dei Clienti (i “Profili”) tra i risultati di ricerca sul sito MioDottore.it (il “Sito”), MioDottore.it adotterà i principi di ranking stabiliti nella pagina “Come funziona MioDottore”.

2. I clienti riconoscono e accettano che i profili possano avere posizioni diverse nei risultati di ricerca del sito web. MioDottore.it non garantisce al Cliente un posto specifico nei Profili nei risultati di ricerca. Il posizionamento nei risultati della ricerca può variare in base al grado di completezza del Profilo, alle opinioni e valutazioni da parte degli Utenti di uno specifico Professionista, all’interesse degli Utenti a contattare uno specifico Professionista, alla tipologia di Contratto eseguito tra le parti e il relativo livello di servizio e l’intensità di utilizzo del Servizio Premium da parte del Professionista.

3. Al fine di promuovere il Sito e ottenere i migliori risultati di ricerca possibili per i Profili, DocPlanner può utilizzare gli annunci a pagamento offerti da servizi di ricerca come Google o altri servizi simili.

4. Dopo la risoluzione del Contratto, il Cliente avrà la possibilità di esportare, in formato elettronico, i dati personali e le informazioni sui propri pazienti che il Cliente ha inserito nel Calendario delle prenotazioni, nonché le informazioni sugli Utenti che hanno prenotato tramite il Sito un appuntamento con il Cliente. La richiesta di esportazione dei dati e delle informazioni può essere inviata fino a 3 mesi dopo la data di risoluzione del Contratto. Per esportare i dati e le informazioni, il Cliente deve contattare Doctoralia e sottoporsi alla necessaria procedura di verifica per confermare la propria identità.

5. Per qualsiasi richiesta o reclamo che possa sorgere nell’ambito della fornitura dei servizi relativi al Modulo MioDottore Premium, il Professionista dovrà rivolgersi al servizio di supporto al cliente di DPI, seguendo le indicazioni presenti sul Sito Web o nel Software. Qualora il reclamo non dovesse essere risolto in maniera soddisfacente, DPI garantisce garantiamo la propria partecipazione ad un tentativo di composizione amichevole delle controversie, che il Professionista potrà promuovere davanti a RisolviOnline (www.risolvionline.com), un servizio indipendente e istituzionale.

6. Qualora MioDottore.it eserciti il proprio diritto contrattuale di interdire l’accesso del Cliente al Servizio Premium o di risolvere il Contratto, ne darà comunicazione al Cliente con congruo anticipo (nel caso di interdizione completa e definitiva, di almeno 30 giorni). Tale preavviso non sarà dovuto nei casi in cui l’interdizione sia dovuta a una delle seguenti cause: a) su richiesta di pubbliche autorità o al fine di adempiere ad un obbligo normativo o regolamentare in relazione al quale non sia consentito rispettare il preavviso; b) recesso fondato su motivi imperativi di legge; c) (solo per interdizioni inaspettate e temporanee) difficoltà tecniche o problemi improvvisi; o d) violazione ripetuta o grave, da parte del Cliente, del Contratto o di altri termini o condizioni applicabili all’uso dei servizi forniti da MioDottore.it.

AVVERTENZA DI RISCHIO PRIVACY

In linea con il provvedimento del Garante Privacy n. 31 del 25.01.2012 si avvertono gli utenti che, al fine di mantenere l’anonimato e la riservatezza in ordine allo stato di salute proprio e altrui, essi devono evitare di inserire nelle proprie recensioni e nei quesiti e messaggi rivolti ai professionisti dati personali, foto, immagini, video o qualsiasi altra informazione che possa rivelare, anche indirettamente e tramite associazione di tempo e luogo, l’identità propria o quella di terzi.

L’utente prende atto e accetta che i dati dallo stesso pubblicati attraverso recensioni, quesiti o messaggi sono consultabili da qualsiasi utente che acceda al presente sito e sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.)