Ci sono tante forme di marketing digitale che si possono utilizzare. Brand Marketing, email marketing, social marketing etc…

Senza perdersi nella teoria più inutile, tra queste mille forme ce ne è solamente una che ha senso utilizzare per una piccola “impresa” quale è un ambulatorio veterinario.

Si tratta di un marketing diretto che mira esclusivamente ad acquisire nuovi clienti. Si chiama “Lead generation”.

Questo tipo di marketing si fonda fonda su due principi:

  1. entrare in contatto con potenziali clienti “caldi” (e non “freddi”)
  2. rendere la strategia  misurabile e di conseguenza migliorabile nel tempo.

Nell’articolo precedente ho parlato in dettaglio di questi due aspetti.

Voglio ora dirti come mettere in pratica questa strategia.

Spiegarti qual è il componente più importante per creare una strategia misurabile che “scaldi” il potenziale cliente fino al momento un cui è pronto ad affidarsi a te.

Devi costruire un FUNNEL.

 Cioè?

 È un concetto un po’ astratto. Seguimi perché è molto importante.

Cos’è un Funnel?

Funnel vuol dire “imbuto”. Rappresenta il percorso (digitale) che dovrai far compiere ai tuoi potenziali clienti dal momento in cui ti incontreranno per la prima volta su internet.

Durante questo percorso, esattamente come in un imbuto, andrai a “stringere” la tua comunicazione, sia in termini d numero che di messaggio.

Parlerai ad un numero sempre più ristretto di persone e manderai loro dei messaggi sempre più definiti, che gli facciano capire che sei tu il medico veterinario giusto per trattare i loro animali.

Cosa non può mancare per costruire un Funnel?

Per costruire un funnel dovrai:

  • Sfruttare quanti più canali digitali possibili per raggiungere quante più persone puoi. Per esempio scrivendo degli articoli, un blog o sfruttando i tuoi social. Più canali hai e meglio è.
  • Creare delle pagine di atterraggio per filtrare il tuo pubblico e mandare dei messaggi più mirati, raccontando la tua competenza e la tua professionalità.
  • Assicurarti di essere facilmente raggiungibile quando qualcuno vorrà contattarti.
    Il proprietario di animale deve sapere esattamente come mettersi in contatto con te in modo semplice, senza ostacoli.
  • Infine, devi continuare a nutrire la relazione con i clienti che già ti conoscono e ti hanno affidato il loro animale.

Chiaramente essere soddisfatti del tuo operato è un requisito indispensabile.

Nel prossimo articolo svilupperemo più in dettaglio il primo punto e ti dirò esattamente quali canali puoi utilizzare e cosa puoi fare per raggiungere più persone possibili.

Condividi l'articolo

[Sassy_Social_Share]

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI

Ti è piaciuto questo articolo?

Se la risposta è SI, ti chiediamo un piccolo gesto cliccando su “Segui la pagina/Follow Page” Facebook, qui in basso. Sapremo così che il nostro lavoro ti è stato utile.

Related Posts

L'obesità come problema crescente nei gatti domestici Negli ultimi decenni, l'obesità felina è ...
Andrea Coccia
24 March 2025
Displasia dell’anca del cane: cos’è? La displasia dell’anca è una delle patologie articolari più ...
Veterinario Vicino a Me
24 March 2025
Come scegliere il veterinario per il tuo pet Scegliere il veterinario giusto per il proprio animale ...
Veterinario Vicino a Me
17 March 2025

Related Posts

L'obesità come problema crescente nei gatti domestici Negli ultimi decenni, l'obesità felina è ...
Andrea Coccia
24 March 2025
Displasia dell’anca del cane: cos’è? La displasia dell’anca è una delle patologie articolari più ...
Veterinario Vicino a Me
24 March 2025
Come scegliere il veterinario per il tuo pet Scegliere il veterinario giusto per il proprio animale ...
Veterinario Vicino a Me
17 March 2025

Condividi l'articolo

SCARICA LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO AD OTTENERE NUOVI CLIENTI